L' Economia di oggi
La vera e propria crescita economica di Fucecchio, si ebbe nel secondo dopoguerra, con lo sviluppo dei settori conciario e calzaturiero, che richiamò anche molti immigrati dal Meridione d’Italia. Oggi Fucecchio, proprio grazie a questa sua vocazione, fa parte del Comprensorio del Cuoio, ed è ancora meta di molti immigrati, soprattutto extracomunitari come albanesi, marocchini, senegalesi e soprattutto cinesi, che in questi ultimi anni sono arrivati numerosi ed hanno aperto laboratori per la confezione di capi di abbigliamento in pelle e non. La crisi che negli ultimi tempi ha assalito il settore conciario e calzaturiero in tutto il Comprensorio, ha ovviamente toccato anche l’economia fucecchiese, per cui diversi imprenditori del luogo hanno preferito chiudere la propria fabbrica per aprirne un’altra all’estero, soprattutto in Romania, in India, in Tunisia o comunque in paesi stranieri dove la manodopera è sicuramente più a buon mercato.
STORIA
ECONOMIA
Siti di interesse storico
Personaggi illustri
Ieri
Il Padule
L'Arno
AMBIENTE
Il Palio delle Contrade
L'Infiorata
FOLKLORE & TURISMO
Perscorso storico
Una delle concerie della zona industriale di Ponte a Cappiano, alla periferia di Fucecchio
p