I laterizi di qualsiasi dimensione e forma (forati, pieni e per coperture) dovranno presentare spigoli intatti e foggia regolare con grana fine, uniforme e compatta. Le argille devono provenire direttamente da cava, essere pure, non additivate con altre sostanze estranee (fanghi, scarti di lavorazione, materie di sintesi). Per ottenere termolaterizi con micropori collegati tra loro (poro aperto, foratura ortogonale al flusso termico) le argille potranno essere miscelate con pula di riso, farina di legno naturale, sansa di olive esausta, perlite o vermiculite.

 

ITSITSITS