Progetto Europeo Comenius “Greenergy”

 

Nell’anno scolastico 2008/2009 l’Istituto Ferraris-Brunelleschi è entrato a far parte con altri 6 istituti scolastici Europei di un progetto multilaterale del Programma Europeo di apprendimento permanente Comenius: “Greenergy” per stimolare i ragazzi all’uso delle energie alternative, al risparmio energetico e migliorare la conoscenza delle lingua inglese e dell’informatica e per avere una scuola sempre più aperta alle nuove iniziative e più europea ed integrata con gli altri sistemi educativi dei Paesi Membri.

Gli obiettivi del programma Comenius oltre a quelli specifici relativi al progetto in corso sopra elencati, sono:

  1. sviluppare, tra i giovani e il personale docente, la conoscenza e la comprensione della diversità culturale e linguistica europea e del suo valore;
  2. aiutare i giovani ad acquisire le competenze di base necessarie per la vita e le competenze necessarie ai fini dello sviluppo personale, della successiva occupazione e della cittadinanza europea attiva;
  3. migliorare la qualità e aumentare il volume della mobilità degli scambi di allievi e personale docente nei vari Stati Membri;
  4. migliorare la qualità e aumentare il volume dei partenariati tra istituti scolastici di vari Stati membri, in modo da coinvolgere in attività educative congiunte almeno 3 milioni di allievi nel corso della durata del programma;
  5. incoraggiare l'apprendimento di lingue straniere moderne;
  6. promuovere lo sviluppo, nel campo dell'apprendimento permanente, di contenuti, servizi, soluzioni pedagogiche e prassi innovativi basati sulle TIC;
  7. migliorare la qualità e la dimensione europea della formazione degli insegnanti;
  8. migliorare le metodologie pedagogiche e la gestione scolastica.

Al Progetto partecipano le classi quarte dell’Istituto per Geometri e una quarta dell’ITIS.

Coordinatrice: Paola Lupi
Docenti partecipanti: Lucia Cerri e Maria Grazia Quirici



ITS ITGITI